Lo studio
Lo studio Marcelli segue ormai da oltre vent'anni le problematiche inerenti l’anatocismo, l’usura, la mala gestio, svolgendo consulenza finanziaria – oltre che per Tribunali e Istituzioni finanziarie – anche per privati ed imprese...
LeggiLo studio Marcelli segue ormai da oltre vent'anni le problematiche inerenti l’anatocismo, l’usura, la mala gestio, svolgendo consulenza finanziaria – oltre che per Tribunali e Istituzioni finanziarie – anche per privati ed imprese...
LeggiAnalisi, consulenze e perizie su rapporti di c/c ai fini dell’accertamento di anatocismo, interessi ultralegali e usura. Gestione delle operazioni giudiziarie ed extra-giudiziarie per il recupero degli importi illegittimamente addebitati dalla Banca.
LeggiAnalisi, consulenze e perizie su operazioni in titoli, derivati e opzioni (Swaps, Call, Put), ai fini dell’accertamento della correttezza dei contratti e dei prezzi praticati, nonché del rispetto delle norme previste dal T. U. F. (D. Lgs n. 58/98).
LeggiAnalisi e auditing finanziario su ristrutturazioni e cessioni di aziende, elaborazione di business plan per la pianificazione industriale e finanziaria di nuove iniziative imprenditoriali e per interventi di ristrutturazione industriale e finanziaria per aziende in crisi.
LeggiAssistenza ad Enti e imprese in tema di accesso al credito e ristrutturazione del debito, auditing equilibrio finanziario d'impresa, analisi e copertura rischi per operazioni con l'estero, assistenza nei procedimenti di pignoramento e procedure fallimentari.
Leggi
Il dott. Roberto Marcelli dal 2009 è Presidente e animatore dell'associazione nazionale dei CTU in materia bancaria e finanziaria (ASSOCTU), che si propone di diffondere e promuovere la cultura bancaria e finanziaria tra i professionisti del settore mediante l'organizzazione di convegni e corsi di formazione.
Si rinvia al sito dell'associazione per maggiori informazioni

Segnaliamo la pubblicazione, per la collana Banca Borsa e Titoli di Credito della Giuffrè Editore, del volume “Usura bancaria ad un ventennio dalla legge: un impietoso bilancio” integralmente curato dal dott. Roberto Marcelli, Presidente AssoCTU.
Il volume affronta in maniera sistematica la tematica dell'usura bancaria, soffermandosi sulle incongruenze della normativa e della sua applicazione, con riferimento in particolare al controverso rapporto tra Istruzioni della Banca d'Italia e modalità di verifica del rispetto dell'art. 644 c.p..
Ampio spazio è dato all'evoluzione degli orientamenti giurisprudenziali, sia di merito sia di legittimità.
Per maggiori informazioni
Interessante sentenza che censura l'adozione del regime composto in un contratto di finanziamento a tasso variabile privo del TAE e del piano di...
Il Tribunale censura un contratto privo dell'indicazione del tasso leasing in termini effettivi e del piano di ammortamento, non essendo sufficiente...
La Cassazione conferma (se mai ce ne fosse bisogno) l'adozione del criterio del saldo rettificato in luogo del saldo banca per l'individuazione delle...
Per le rivendicazioni in tema di anatocismo, usura, irregolarità contrattuali nei rapporti di conto corrente bancario, mutui, leasing ed altri prodotti bancari e per le contestazioni di inadeguatezza degli investimenti in strumenti finanziari, lo Studio Marcelli offre ai propri clienti la propria competenza ed esperienza al fine di accertare la presenza di elementi di contestazione che possano dare adito ad azioni giudiziarie ed extragiudiziarie.
scopri di più